Facebook Canvas: marketing mobile all’ennesima potenza

Anno dopo anno Facebook diventa una realtà sempre più immersiva: con i nuovi Canvas – già annunciati lo scorso autunno – inserizioni e post organici avranno tutto un’altro aspetto. Cliccando su quello che all’inizio sembra solo un link come gli altri, darete il via a un’esperienza a tutto schermo, dove potrete navigare tra i contenuti multimediali inseriti, come se fosse su una landing page esterna, ma senza aver mai lasciato Facebook. Tra immagini di intestazioni, video, wall di testo, pulsanti per la call-to-action e i caroselli che moltissimi marketer hanno apprezzato durante lo scorso anno, sono solo alcune delle feature che Zuckerberg ha rilasciato in quello che – sembra – sarà il trend di quest’anno per il marketing sui social media.

Per ora i Canvas sono disponibili solo per gli utenti di Power Editor di Facebook, ma presto saranno negli Strumenti di Pubblicazione di tutti i gestori di pagine (se vuoi provarli in anteprima, compila questo modulo), e sono un prodotto destinato al mercato mobile: probabilmente forti dei dati sul sempre più dominante utilizzo dei device mobili per accedere alle piattaforme social, dopo l’implementazione delle reactions Facebook – il cui modo di comunicare essenziale e veloce, seppure in certi sensi limitato è molto adatto alle interazioni da smartphone – ha preso la decisione di non rendere visualizzabili i Canvas dal desktop. Per modificarle, una volta create, dovrete accedere dall’app Gestore di Pagine.

grab via https://www.facebook.com/business/ads-guide/clicks-to-website/canvas/?tab0=canvas&tab1=full-canvas
grab via

Perché dovreste inizare a usare i Canvas? Una parola: storytelling. Il pubblico dei social è stufo di immagini complicate e di tentativi di baiting raffazzonati. La piattaforma è ormai un organismo molto complesso, e il pubblico va affascinato e indirizzato con i giusti strumenti, o più semplicemente stimolato in maniera corretta a compiere le azioni che sono ritenute necessarie per la comunicazione e il business. I Canvas sembrano fatti proprio per questo: pensate alla moltitudine di combinazioni possibili tra testo, immagini, bottoni e video, e vi si spalancherà davanti un mondo di possibilità infinite per raccontare al vostro pubblico perché dovrebbero preferirvi ai vostri competitor, o il vostro background aziendale, o ancora comunicare al meglio contenuti emozionali che narrano la vostra mission.

 

 

Non trascurare la tua comunicazione sui social network: tu scegli gli obiettivi, noi pensiamo al resto. Contattaci per saperne di più.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Pinterest
Telegram

Marketing di influenza: Le strategie vincenti Introduzione al Marketing di Influenza Il marketing

Trasformazione digitale: Prepararsi per le innovazioni future Comprendere la Trasformazione Digitale Nell’era attuale, la trasformazione digitale non è più un’opzione, ma una …

L’ascesa del Social Commerce: come le aziende si stanno adattando L’Importanza Crescente del Social Commerce Nel mondo digitale odierno, il termine “social …

La comunicazione mobile nel 2023: trend, sfide e opportunità​ La comunicazione mobile continua a evolversi rapidamente, cambiando il modo …

La trasformazione digitale nel settore della comunicazione: una panoramica per il 2023​ La trasformazione digitale continua a essere un driver fondamentale nel …

Marketing su TikTok: come le aziende di Napoli possono trarre vantaggio dalla piattaforma​ TikTok è una delle piattaforme social più in crescita, …